LA DIDATTICA DEI CORSI

I corsi collettivi, pur essendo ottime occasioni di aggregazione e socializzazione tra motociclisti, non sono nemmeno lontanamente paragonabili in efficacia, quanto un corso individuale (o al massimo di 2 persone allo stesso livello di capacità di guida), svolto in costante collegamento radio con l’istruttore.
I suggerimenti dati via radio e la correzione degli errori in tempo reale (udibili da tutti partecipanti per tutta la durata del corso) sono l’unica garanzia di non sprecare nemmeno un minuto di tempo del corso.
La parte teorica iniziale e quella che precede gli esercizi sono di fondamentale importanza per capire le esigenze della moto ed i comandi che dobbiamo impartirle.
Per ridurre al minimo i rischi, gli esercizi pratici sono strutturati con una didattica progressiva, cioè a difficoltà crescenti.
Questa metodologia è l'unica che consente inoltre all'allievo, una volta terminato il corso, di essere effettivamente in grado di compiere le manovre insegnate.
Tutto il corso verrà effettuato in collegamento audio con interfono dodato di auricolari, in modo da garantire la massima efficacia e tempestività nella correzione degli errori.
I suggerimenti dati via radio e la correzione degli errori in tempo reale (udibili da tutti partecipanti per tutta la durata del corso) sono l’unica garanzia di non sprecare nemmeno un minuto di tempo del corso.
La parte teorica iniziale e quella che precede gli esercizi sono di fondamentale importanza per capire le esigenze della moto ed i comandi che dobbiamo impartirle.
Per ridurre al minimo i rischi, gli esercizi pratici sono strutturati con una didattica progressiva, cioè a difficoltà crescenti.
Questa metodologia è l'unica che consente inoltre all'allievo, una volta terminato il corso, di essere effettivamente in grado di compiere le manovre insegnate.
Tutto il corso verrà effettuato in collegamento audio con interfono dodato di auricolari, in modo da garantire la massima efficacia e tempestività nella correzione degli errori.
SEDE DEI CORSI
I corsi si svolgono a Villanova di Castenaso (BO) in aula, piazzale chiuso al traffico e sulle bellissime strade degli appennini bolognesi.
CALENDARIO DEI CORSI
I corsi si svolgono tutto l'anno e le date sono concordabili in base alle disponibilità.
DURATA E STRUTTURA DEI CORSI
I corsi durano mezza giornata e sono così strutturati:
- una parte teorica in aula
- una parte di esercizi personalizzati in piazzale chiuso al traffico
- una parte in strada
- aver conseguito la patente di guida per la moto con cui si fa il corso
- l'abbigliamento motociclistico protettivo completo
- la moto in regola col Codice della Strada
- compilare e firmare la Scheda di adesione (anche il giorno del corso)
COSTO DEI CORSI
Corso INDIVIDUALE: € 250,00
Gruppo già composto di 2 PERSONE: €200,00 a persona
Nei corsi collettivi è caldamente consigliato che tutti i partecipanti abbiano le stesse capacità di guida.
Gruppo già composto di 2 PERSONE: €200,00 a persona
Nei corsi collettivi è caldamente consigliato che tutti i partecipanti abbiano le stesse capacità di guida.