
CORSO STEP 1
OBIETTIVO GUIDA SICURA: SICUREZZA E PADRONANZA DEL MEZZO
Questo corso è indicato sia per coloro che riprendono a guidare la moto dopo un periodo di inattività, sia per coloro che la guidano abitualmente ma che hanno capito di non avere la completa padronanza del mezzo.
La posizione in sella:
La base imprescindibile per poter utilizzare al meglio tutti i comandi della moto.Questa parte del corso insegna qual è la corretta posizione in sella in relazione alla moto utilizzata e come la posizione del corpo influenzi il comportamento della motocicletta; come regolare ed usare le leve del freno e della frizione, la posizione dinamica dei piedi e la presa delle mani al manubrio.
Tecniche di curva:
la moto deve curvare come e quando vogliamo noi, anche in piena accelerazione.In questa parte verranno spiegate tutte le tecniche che consentono di far cambiare direzione alla moto analizzandone pregi e difetti e individuando quella più efficace per ogni situazione.
Nella parte pratica si effettueranno esercizi mirati che consentiranno di acquisire in breve tempo la tecnica di curva corretta.
Inoltre scopriremo l'importanza dell'uso del freno posteriore e tutti i benefici che porta quando usato in maniera corretta.
Tecniche di visione:
vedere tutto senza guardare niente.Una serie di esercizi per avere tutto sotto controllo e guidare per tante ore senza stancarsi.
La moto (ma anche l'auto) va dove si guarda.
La rotazione della testa, una delle poche tecniche che possono essere trasferite tali e quali dalle corse alla strada.
La frenata:
come diminuire lo spazio di arresto anche in condizioni di emergenza.In questa parte del corso viene spiegata e provata la corretta tecnica di frenata che Vi consentirà di ridurre notevolmente lo spazio di arresto. Vedrete che i miglioramenti ottenuti valgono da soli il costo del corso!

CORSO STEP 2
OBIETTIVO GUIDA SICURA: GUIDA SPORTIVA IN TOTALE SICUREZZA
Questo corso è indicato per chi è già padrone delle tecniche dello STEP 1 ed è pronto per un ulteriore step tecnico.
La stabilità della moto:
Come avere la massima aderenza in curva in tutte le condizioni dell'asfalto.Uso del gas: teoria e pratica dell’uso corretto dell’acceleratore e come questo influenza l’aderenza, l’assetto, le sospensioni e la traiettoria.
Velocità in curva:
Come percorrere le curve più velocemente ed in completa sicurezzaLa velocità di sterzata e la relazione che esiste tra essa e l'angolo di piega necessario per effettuare una certa curva ad una certa velocità.
Imparare a sterzare velocemente consente di evitare gli ostacoli quando non c’è spazio per frenare e insegna ad entrare e percorrere le curve molto più velocemente di quanto non abbiate mai fatto.
Traiettorie:
Come far passare le ruote nel punto giusto e senza invadere l'altra corsia, anche quando il ritmo aumenta.I punti di riferimento, e la visione anticipata della traiettoria da tenere
Le traiettorie sicure nelle curve a sinistra, che consenteno di non superare mai la linea di mezzeria nemmeno col casco! Molti motociclisti credono che nelle curve a sinistra sia sufficiente mantenere le ruote della moto nella propria corsia, senza considerare che l'ingombro di una moto in piega può arrivare fino ad oltre un metro!
Tutte le tecniche per variare in modo sicuro la traiettoria in curva, sia per stringerla che per allargarla:
quando ci sia accorge che la curva cambia raggio e diventa più stretta, chiudere il gas non è sempre la soluzione migliore.

CORSO PERSONALIZZATO
OBIETTIVO: LO DECIDETE VOI
Un corso dedicato alle Tue esigenze, per lavorare sugli aspetti che vuoi migliorare.
Questo corso, di tipo individuale, consente di adattare il programma in base alle richieste o alle capacità dell'allievo. In quest'ultimo caso la prima parte del corso viene dedicata a verificare il livello dell'allievo per poi proseguire con esercizi mirati.
Questo corso è particolarmente indicato per chi ha già effettuato uno più step precedenti e vuole migliorare alcuni aspetti sui quali si sente ancora in difficoltà, oppure per NEOPATENTATI che hanno difficoltà di guida e non si sentono sicuri.
Questo corso è particolarmente indicato per chi ha già effettuato uno più step precedenti e vuole migliorare alcuni aspetti sui quali si sente ancora in difficoltà, oppure per NEOPATENTATI che hanno difficoltà di guida e non si sentono sicuri.

CORSO "TRAINING TOUR"
OBIETTIVO: DIVERTIMENTO ED APPRENDIMENTO
Per singoli o gruppi omogenei come capacità di guida, che avendo già acquisito le tecniche corrette, vogliono migliorare la loro guida seguendo l'istruttore su strade di montagna tracciando traiettorie perfette in piena sicurezza.
Questa modalità di training consente all'allievo notevoli progressi sulla fluidità e piacere di guida.
Per ottenere i massimi benefici da questo corso è consigliabile avere già effettuato almeno i corsi STEP1 e STEP2. Durante il corso verranno effettuati video in HD che potranno poi essere analizzati e commentati al fine di evidenziare gli eventuali errori di guida e le aree di miglioramento.